Chi รจ l’Audioprotesista

Quando un neodiplomato si affaccia sul pressochรฉ infinito mondo dei corsi di laurea italiani, uno dei criteri di ricerca che lo porta a scegliere la propria strada รจ sicuramente il potere che ha il corso di laurea poterlo collocare velocemente (senza lunghe attese) e bene (retribuzione adeguata, orari di lavoro sostenibili, possibilitร  di crescere) nel mondo del lavoro.

Nel panorama delle professioni sanitarie, quella di Audioprotesista centra appieno questi obiettivi.

Lโ€™Audioprotesista, attraverso le competenze acquisite nei tre anni di corso universitario, mette in campo tutta la sua preparazione per colmare il gap uditivo del paziente attraverso lโ€™utilizzo di apparecchi acustici, dispositivi medici tecnologicamente avanzatissimi che sfruttano i piรน moderni ritrovati della microelettronica. Lโ€™utilizzo di queste tecnologie, unito al sapere tecnico-sanitario acquisito durante il corso di studi, ha portato lโ€™Audioprotesista ad essere tra le professioni sanitarie italiane che gode del piรน alto livello di gradimento tra i pazienti: quasi il 90% di coloro che hanno seguito un percorso di riabilitazione audioprotesica dichiarano di esserne pienamente soddisfatti.