-
Professioni sanitarie 2022: il 15 settembre il test in tutta Italia
Si svolgerà il prossimo giovedì 15 settembre, contemporaneamente in tutta Italia, il test 2022 per le Professioni sanitarie, prova d’ingresso da superare ... -
Verso il Congresso FIA: fino al 17 luglio iscrizione gratuita per gli studenti associati ANAP
Come per l’edizione 2018, FIA rinnova l’invito a tutti gli studenti iscritti ai Corsi di Laurea in Tecniche Audioprotesiche degli ... -
A Siena formazione d’eccellenza per i futuri audioprotesisti
Conosciamo meglio le attività dell’Università di Siena, in particolare del Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e Neuroscienze. A introdurci nelle ... -
Sitzia: “Il mio lavoro per la formazione dei giovani audioprotesisti del futuro”
«Un ritorno alle origini colmo felicità ma anche di orgoglio». Così il dottor Massimo Sitzia, Direttore delle attività di tirocinio ... -
“Impianto cocleare, le basi”: il libro del dott. Burdo in sconto per tutti gli audioprotesisti
Presentiamo il nuovo volume di Sandro Burdo, “Impianto cocleare, le basi” che fino al 31 maggio 2022 per tutti gli audioprotesisti ... -
Suoni, rumore e danni all’udito: le indicazioni del Rapporto Mondiale sull’Udito
Pubblichiamo di seguito un interessante articolo del dottor Giovanni Lenzi, Pediatra di famiglia e coordinatore dell’Area Audiologica FIMP, che approfondisce ... -
PMI online: martedì 12 ottobre l’incontro di formazione “Conviene saperlo”
L’Autorità Antitrust ha organizzato, nell’ambito della campagna di comunicazione “Convienesaperlo“, un incontro di formazione e informazione per le PMI, in ... -
Aumentano i posti a bando per il Corso di Laurea in Tecniche Audioprotesiche. Balzo in ...
Sono 340 i posti che per il nuovo Anno Accademico verranno messi a bando in 14 atenei italiani per il ... -
Università di Pisa: pubblicato il bando per l’ammissione ai Corsi di studio
E’ stato pubblicato il bando per l’ammissione al CDS ad anni successivi al primo, di laureati e/o iscritti ad altri CDS. Il ...