-
Anziani e sordità: il 2 e 3 dicembre a Pescara il Congresso regionale AIOG
La distanza, l’uso delle mascherine e l’isolamento forzato imposto dalla pandemia negli ultimi due anni hanno evidenziato e aggravato la ... -
Congresso FIA: presidente Ana Mauro Menzietti, saluta tutti gli iscritti all’appuntamento di Rimini
“Ci vediamo a Rimini, dove incontrarsi e rivedersi sarà pianificare un futuro brillante: il nostro!” -
I GRANDI TEMI DEL XX CONGRESSO FIA: #OTC, STATO DELL’ARTE
Il Governo degli Stati Uniti ha recentemente approvato il regolamento che renderà disponibili apparecchi acustici OTC (over-the-counter=da banco, al di ... -
AIOLP: dal 28 settembre al 1 ottobre a Bari il XX Congresso nazionale
LEGGI IL PROGRAMMA Dal 28 settembre al 1 ottobre 2022 si svolgerà a Bari il XX Congresso #AIOLP: “Dalle Linee ... -
Professioni sanitarie 2022: il 15 settembre il test in tutta Italia
Si svolgerà il prossimo giovedì 15 settembre, contemporaneamente in tutta Italia, il test 2022 per le Professioni sanitarie, prova d’ingresso da superare ... -
Verso il Congresso FIA: fino al 17 luglio iscrizione gratuita per gli studenti associati ANAP
Come per l’edizione 2018, FIA rinnova l’invito a tutti gli studenti iscritti ai Corsi di Laurea in Tecniche Audioprotesiche degli ... -
A Siena formazione d’eccellenza per i futuri audioprotesisti
Conosciamo meglio le attività dell’Università di Siena, in particolare del Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e Neuroscienze. A introdurci nelle ... -
Sitzia: “Il mio lavoro per la formazione dei giovani audioprotesisti del futuro”
«Un ritorno alle origini colmo felicità ma anche di orgoglio». Così il dottor Massimo Sitzia, Direttore delle attività di tirocinio ... -
“Impianto cocleare, le basi”: il libro del dott. Burdo in sconto per tutti gli audioprotesisti
Presentiamo il nuovo volume di Sandro Burdo, “Impianto cocleare, le basi” che fino al 31 maggio 2022 per tutti gli audioprotesisti ... -
Suoni, rumore e danni all’udito: le indicazioni del Rapporto Mondiale sull’Udito
Pubblichiamo di seguito un interessante articolo del dottor Giovanni Lenzi, Pediatra di famiglia e coordinatore dell’Area Audiologica FIMP, che approfondisce ...