Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Laurea in Tecniche audioprotesiche: sono in corso le iscrizioni

Ago 4, 2017 | Formazione

La maggior parte degli studenti, una volta concluso il corso di laurea in Tecniche audioprotesiche, trova lavoro.
Una delle peculiarità del corso di studi dell’Università di Roma – Tor Vergata continua a essere costituita dallo stretto legame esistente da molti anni con le aziende del settore, rappresentate dalla ANAP-ANA, con le quali è in atto una convenzione didattica.
Ciò consente alle figure professionali di ANAP-ANA di contribuire in modo determinante alla didattica caratterizzante, teorica e pratica, del Corso di Laurea. Inoltre gli studenti effettuano il loro tirocinio professionalizzante presso le aziende del settore.
Questa situazione rende estremamente frequente e fattivo l’interscambio di idee e prospettive fra Università e mondo del lavoro, favorendo l’inserimento dei neo-laureati nel mondo della professione. Pertanto le consultazioni e indagini avvengono regolarmente e costantemente. Il corso di laurea in Tecniche audioprotesiche, infatti, dedica un’ingente quantità di ore al tirocinio professionalizzante, con esperienze supervisionate da un tutor in modo tale da fornire al discente una progressiva assunzione di autonomia e responsabilità.
Dai dati forniti da Almalaurea, si evince che la maggior parte degli studenti, una volta conclusa la laurea, trova lavoro e al momento l’incidenza degli abbandoni è vicina allo zero.

admin
Author: admin

Articoli Correlati

0 commenti