Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

sio 2018: appuntamento a Napoli per l’edizione numero 105

Mar 26, 2018 | Attualità, Corsi & Congressi, Formazione

La città di Napoli è pronta ad accogliere il 105esimo SIO, congresso annuale della Società Italiana di Otorinolaringologia e Chirurgia Cervico-Facciale, in programma nel capoluogo partenopeo, dal 16 al 19 maggio 2018. Come ogni anno, anche l’edizione 2018 riserverà grande rilevanza al comparto audiologico e audioprotesico, a cui è dedicata una tavola rotonda incentrata su un argomento di grande attualità ed importanza per il comparto e cioè il riconoscimento professionale dell’Ordine. Interverranno Corrado Canovi, segretario nazionale Fia, Salvatore Regalbuto, presidente Ana e Mauro Menzietti, vicepresidente nazionale Anap. L’evento scientifi co sarà guidato dal presidente Ettore Cassandro, che lo organizza a Napoli per la prima volta (Palacongressi, Mostra d’Oltremare). «Sono convinto – ha spiegato – che il Congresso sarà un’esperienza formidabile per tutti. Abbiamo previsto, come consuetudine, ampi spazi dedicati alla formazione dei Colleghi più giovani con Corsi, divisi tra Corsi di base e avanzati, sessioni “tutorial” di video-chirurgia, incontri informali con docenti esperti». Il Core del Congresso sarà, invece, articolato in letture, tavole rotonde, simposi e comunicazioni che daranno spazio al confronto tra Scuole nazionali ed estere su tutte le tematiche della Specialità privilegiando l’innovazione, le evidenze e, ove possibile, il consenso. «Particolare rilievo – continua Cassandro – verrà dato al confronto interdisciplinare con altre Società scientifi che su argomenti di confi ne nell’ottica di una libertà culturale, vero presupposto di crescita. Uno spazio verrà riservato, inoltre, alle Associazioni dei pazienti; sono convinto che da questo confronto potrà nascere una sinergia virtuosa per una buona sanità associata a un miglioramento della qualità di vita».

admin
Author: admin

Articoli Correlati

0 commenti