-
Si riaccende il dibattito sul DPCM del 12 gennaio 2017 che ha introdotto i nuovi ...
Si riaccende il dibattito sul DPCM del 12 gennaio 2017 che ha introdotto i nuovi LEA. Le protesi acustiche sono ... -
ANNUARIO Audioprotesi 2021
Torna nella versione cartacea l’ANNUARIO AUDIOPROTESI 2021. Oltre 1.300 i Centri Acustici censiti, riconosciuti dall’ANA, Associazione Nazionale Audioprotesisti, in tutta ... -
“Cosa sono gli apparecchi acustici”: Corrado Canovi, Segretario generale FIA
Corrado Canovi Segretario Generale FIA Alla luce del Nuovo Regolamento Europeo sui Dispositivi Medici, urge una revisione del DPCM sui ... -
“L’Italia riparte, ripartiamo dall’udito!”: Mauro Menzietti, Presidente ANA
Mauro Menzietti (Presidente ANA) La pubblicazione dell’Annuario, arrivato felicemente alla terza edizione, coincide con un momento storico per il nostro settore ... -
Viaggio tra le professioni sanitarie: intervista al Presidente ANAP, Gianni Gruppioni
L’Audioprotesista è un professionista sanitario qualificato. Lo spiega il presidente ANAP, Gianni Gruppioni, intervistato da Quotidiano Sanità che ha dedicato ... -
Fia-Ana-Anap sostengono il Manifesto “Una Nuova Alleanza per l’Udito”
Per la prima volta tutto il comparto uditivo si unisce per chiedere alle istituzioni che ipoacusia e sordità siano riconosciute ... -
Annuario Audioprotesi 2021: iscrizioni aperte fino al 16 aprile 2021
E’ in preparazione l’Annuario Audioprotesi 2021. Hai tempo fino al 16 aprile 2021 per essere inserito nell’elenco dei Centri Acustici ... -
“Finalmente la luce: a un anno dall’inizio della pandemia è tempo di bilanci”
A un anno dall’inizio della pandemia, Corrado Canovi (Segretario Nazionale ANA – ANAP) e Dario Ruggeri (Presidente del Tavolo Tecnico Permanente Commissioni d’Albo dei ... -
“La rivincita dell’udito: mai come oggi capiamo quanta “vita” passa dalle nostre orecchie”
È da poco passato il 3 marzo, giorno in cui in tutto il mondo viene celebrato il World Hearing Day, ... -
World Hearing Day 2021: l’intervento di Gianni Gruppioni, presidente ANAP
“Vorrei sottolineare la rivoluzione che la nascita dell’Ordine ha portato nella nostra professione. Grazie alla legge Lorenzin, infatti, oggi chiunque ...