


WHD 2025: “Empower yourself” la sfida sull’importanza della salute uditiva
Aumentare la consapevolezza e promuovere la cura dell’orecchio e dell’udito a livello globale. È questo l’obiettivo del World Hearing Day 2025, una vera e propria mobilitazione mondiale che da anni ha l’obiettivo di modificare una narrativa altrimenti inevitabile,...
Nomenclatore tariffario: l’urgenza di fare presto (e bene)
Negli ultimi anni, il dibattito sull’aggiornamento del Nomenclatore tariffario delle protesi è diventato sempre più urgente. Questo strumento, che regola i costi e le specifiche delle protesi erogate dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN), è un pilastro fondamentale...
2025: un anno di sfide e successi per l’Audioprotesi italiana
Con l’inizio del 2025, è tempo di riflettere su un anno che rappresenterà una svolta per il settore audioprotesico italiano. L’anno appena concluso è stato segnato da grandi sfide, da cui siamo usciti non solo indenni, ma più forti e coesi: il progetto patente o il...
Tecnologia e professionalità: il binomio vincente
La perdita uditiva è una delle condizioni più comuni legate all’invecchiamento e non solo. Si stima che oltre il 5% della popolazione mondiale conviva con problemi di udito che, se non trattati correttamente, possono avere un impatto significativo sulla qualità della...